In Primo Piano

Firenze, inaugurata la mostra Senzatomica

Taglio del nastro venerdì 31 gennaio per la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, presso il Refettorio di Santa Maria Novella, Piazza della stazione 6, Firenze. L’esposizione, realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, propone una visita “immersiva” nei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki attraverso un visore e le esperienze degli “hibakusha”, i sopravvissuti allo scoppio delle bombe atomiche.

La SGI ha rilasciato una dichiarazione per sostenere il “Non primo uso” delle armi nucleari e per la realizzazione di un centro di prevenzione della guerra nucleare

Il 15 gennaio la Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha rilasciato una dichiarazione dal titolo “Prevenire l’uso delle armi nucleari per compiere un passo avanti verso un mondo...

A Olmedo cerimonia in ricordo del maestro buddista Daisaku Ikeda, uomo di pace

Il 16 novembre in programma la messa a dimora di alcuni alberi Una cerimonia in ricordo di Daisaku Ikeda, ad un anno dalla sua scomparsa: l'iniziativa è stata organizzata dal...

Al centro culturale di Napoli, religioni a confronto sul tema dell’acqua

“Diventare acqua, sorgenti vive di cambiamento” è stato il titolo dell’incontro interreligioso organizzato sabato 5 ottobre dalla Chiesa Valdese di Napoli e ospitato nella sede...

LUISS, NASCE “EMUNA ITALIA” CORSO DI FORMAZIONE INTERRELIGIOSA. LA SOKA GAKKAI ITALIANA TRA I FONDATORI

Il LUISS Institute for European Analysis and Policy (LEAP) di Roma organizza in Italia il programma di formazione interreligiosa EMUNA, un programma di dialogo interreligioso e...

Il Presidente Harada incontra Papa Francesco

Da il Seikyo Shimbun dell’11 maggio 2024. Prima pagina. Il Presidente Harada incontra Papa Francesco Il presidente della Soka Gakkai Minoru Harada ha incontrato Papa Francesco lo...

La SGI ha rilasciato una dichiarazione per sostenere il “Non primo uso” delle armi nucleari e per la realizzazione di un centro di prevenzione della guerra nucleare

Il 15 gennaio la Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha rilasciato una dichiarazione dal titolo “Prevenire l’uso delle armi nucleari per compiere un passo avanti verso un mondo...

Buddismo e Cristianesimo secondo Dennis Gira, teologo francese

Qui presentiamo un’intervista a Dennis Gira, teologo, esperto di Buddismo francese (è stato vicedirettore dell’Istituto di scienza e teologia delle religioni dell’università...

La SGI ha rilasciato una dichiarazione per sostenere il “Non primo uso” delle armi nucleari e per la realizzazione di un centro di prevenzione della guerra nucleare

Il 15 gennaio la Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha rilasciato una dichiarazione dal titolo “Prevenire l’uso delle armi nucleari per compiere un passo avanti verso un mondo...

Buddismo e Cristianesimo secondo Dennis Gira, teologo francese

Qui presentiamo un’intervista a Dennis Gira, teologo, esperto di Buddismo francese (è stato vicedirettore dell’Istituto di scienza e teologia delle religioni dell’università...

Arnold J. Toynbee, Daisaku Ikeda, Dialoghi. L’uomo deve scegliere

Cinquant’anni e non sentirli Pubblicata per la prima volta in italiano nel 1988 (Bompiani), la raccolta dei dialoghi tra lo storico Arnold J. Toynbee e Daisaku Ikeda, avvenuti a Londra tra il 1972 e il 1973, si afferma ancora oggi come lo svolgimento di uno sguardo “a...

Arnold J. Toynbee, Daisaku Ikeda, Dialoghi. L’uomo deve scegliere

Cinquant’anni e non sentirli Pubblicata per la prima volta in italiano nel 1988 (Bompiani), la raccolta dei dialoghi tra lo storico Arnold J. Toynbee e Daisaku Ikeda, avvenuti a...

Preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie, per migliorare la navigazione e per la raccolta di dati a fini statistici e di profilazione. Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e cookie di profilazione di terze parti. Per maggiori informazioni e/o per negare il consenso a tutti o parte dei cookie si rinvia alla apposita informativa sui cookie.